Il Premio Internazionale

Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli”

Il PREMIO INTERNAZIONALE ASCOLI PICENO

Il Premio Internazionale Ascoli Piceno costituisce l’evento di eccellenza dell’Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli” che ha come finalità statutaria la promozione della ricerca e dello studio sul Medioevo, con particolare riguardo all’analisi ed all’approfondimento del patrimonio storico, artistico, culturale e folclorico del Pieno. Esso, in particolare, è considerato un’iniziativa qualificante dell’attività dell’Istituto.
Il Premio Internazionale Ascoli Piceno è stato ideato nel 1987 dall’illustre Sindaco Gianni Forlini con la prestigiosa collaborazione del Prof. Franco Cardini (tuttora Socio Benemerito dell’Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli”) e di altri ragguardevoli esponenti del mondo della medievistica e del giornalismo nazionali (quali Enzo Carra, Antonio Donat Cattin, Franco Cangini e Mario Pendinelli) con l’intento di inserire la Città nell’ambito dei più qualificati circuiti anche internazionali della cultura.
L’obiettivo originario del Premio Internazionale Ascoli Piceno è quello di favorire ed incentivare lo studio e la ricerca su Ascoli ed il territorio della marca medievale in interconnessione con ambiti medievistici nazionali ed internazionali, oltre che coinvolgere studiosi di altissimo livello affinché focalizzino il patrimonio storico-artistico-letterario di Ascoli e del Piceno e lo inseriscano in un circuito di conoscenza più vasto e capillare nello stesso tempo.