Fama e publica vox nel Medioevo

Home / Fama e publica vox nel Medioevo

Giovedì 3 dicembre (pomeriggio) – Sala della Ragione

ore 18,30 Giorgio ALBERTAZZI

Anteprima Premio – Fama e in-famia: monologhi da Shakespeare

Venerdì 4 dicembre (mattino) – Sala della Ragione

ore 9,30 Antonio RIGON Presidente Comitato Scientifico – Giuria Premio

Introduzione ai lavori

ore 10,00 Francesco MIGLIORINO Università di Catania

La Grande Hache de l’histoire. Semantica della fama e dell’infamia

ore 10,45 Roberta MUCCIARELLI Università di Siena

Bisogna essere molto prudenti con le voci. Fanno presto a trasformarsi in verità: qualche considerazione su fama e publica vox nel basso medioevo

Ore 11,30 Julien THERY Università di Lione

Denuntiante fama vel deferente clamore. Fama e modus inquisitionis nei processi criminali del papato contro il prelati (sec. XIII-XIV).”

Ore 12,00 Heike Johanna MIERAU Università di Münster

Publica vox et fama. La deposizione di Giovanni XXIII

Ore 12,45 Discussione

Venerdì 4 dicembre (pomeriggio) – Sala della Ragione

Ore 15,00 Anna BENVENUTI Università di Firenze

La fama di santità

Ore 15,30 Carla FROVA Università “La Sapienza” di Roma

Doctores famosi: un attributo costitutivo per l’identità degli intellettuali.

Ore 16,00 Anna ESPOSITO Università “La Sapienza” di Roma

Donne e fama tra normativa statutaria e realtà sociale

Ore 16,45 Giacomo TODESCHINI Università di Trieste

La reputazione economica come fattore di cittadinanza nell’Italia dei secoli XIV-XV

ore 17,15 Francesco GUIDI BRUSCOLI Università di Firenze

Circolazione di notizie e andamento dei mercati nel basso medioevo

ore 17,45 Discussione

ore 18,15 Presentazione del volume “L’età dei processi. Inchieste e condanne tra politica e ideologia nel medioevo” (Atti del Convegno 2007)

ore 21,15 Chiesa dei SS. Vincenzo ed Anastasio Concerto di musica medievale dell’ansamble Ascoli Consort”

Sabato 5 dicembre (mattino) – Sala della Ragione

ore 9,30 Giovanna GIANOLA Università di Padova

Procul a famæ palpebris: la fama come male da Virgilio a Boccaccio

ore 10,00 Emilio PASQUINI Università di Bologna

Il Trimphus Famae del Petrarca: varianti testuali e costanti tematiche.

ore 10,30 Flavia DE RUBEIS Università di Venezia “Cà Foscari”

Verba volant scripta manent: epigrafi e fama

ore 11,15 Sasha ZAMLER-CARHART “Conservatorio Reale dell’Aja – Paesi Bassi”

L’invenzione del Compositore nel Trecento

Sabato 5 dicembre (pomeriggio) – Sala della Ragione

ore 17,00 Assegnazione delle Targhe “Gianni Forlini”, “Vito Fumagalli”, “Medioevo per la Scuola” e “Menzione speciale della Giuria”

ore 17,30 Conferimento del PREMIO INTERNAZIONALE ASCOLI PICENO XXI Edizione

Lectio Magistralis del Premiato 2009

Ore 18,30 Luca Violini LETTURA TEATRALE del romanzo “L’Oro di Gentile” di Luca Guazzati

Preceduta dall’intervista all’autore della giornalista Cristiana Carnevali

atti del convegno 2009

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MEDIEVALI “CECCO D’ASCOLI”

FAMA E PUBBLICA VOX NEL MEDIOEVO Pagine 287

Atti del convegno di studio svoltosi in occasione della XXI edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno (Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, 3-5 dicembre 2009)

Sfoglia Online

 

 

PREMIATI XXI EDIZIONE (2009)

Premio alla Prof.ssa CHIARA FRUGONI per il volume L’AFFARE MIGLIORE DI ENRICO. GIOTTO E LA CAPPELLA SCROVEGNI

Targa GIANNI FORLINI al Vescovo di Ascoli Piceno Mons. SILVANO MONTEVECCHI per il volume LA CATTEDRALE DI ASCOLI PICENO a cura di AA. VV.

Targa VITO FUMAGALLI ex aequo alla Dr.ssa ARIANNA BONATO per la tesi RELIGIONE E CITTA’: I “SERMONES DOMINICALES ET QUDRAGESIMALES” DI AGOSTINO DA ASCOLI e alla Dr.ssa LAURA CASTELLI per la tesi TESTIMONIANZE PITTORICHE DEL XIV SECOLO NELL’ANTICA DIOCESI DI ASCOLI PICENO

MENZIONE SPECIALE della GIURIA a GIUSEPPINA IMPERATORI, TERESA PIERMARINI, DARMA RICCIOTTI, FABIO ROSEI E SAMANTHA TARQUINIO per il volume LAPIS LAPIDIS. MATERIALI E PROGETTI PER LO STUDIO DELLE EPIGRAFI DI ASCOLI PICENO

Targa MEDIOEVO PER LA SCUOLA agli alunni dell’ISdA “O. Licini” per gli elaborati grafici dedicata alla XX Edizione del Premio CONDANNARE ALL’OBLIO. PRATICHE DELLA DAMNATIO MEMORIAE NEL MEDIOEVO